Porte della Memoria

Un Viaggio Artistico tra le Antiche Porte di Motta Filocastro

Sabato 15 luglio, dalle ore 18:30, il pittoresco borgo di Motta Filocastro fraz. Limbadi sarà il palcoscenico di un evento unico:
“Porte della Memoria”.

Il suggestivo borgo di Motta Filocastro si trasforma in un palcoscenico incantato, in cui le storie, i personaggi e i pensieri dello scrittore Pietro Lazzaro nel suo capolavoro le sue Mille Anime prendono vita attraverso raffigurazioni artistiche uniche. In questa straordinaria fusione tra arte e storia, le antiche porte di Motta Filocastro diventano i custodi di un patrimonio immateriale, raccontando la memoria del passato e al contempo offrendo speranza per un futuro luminoso.

Il progetto “Porte della Memoria” invita gli artisti Domenico Barbalace, Victoria Haf Andiri Nìmòdo Vieni e Carmelo Lebrino a trasformare le porte di Motta Filocastro in vere e proprie opere d’arte. Ogni porta dipinta diventa un affascinante varco, permettendo ai visitatori di immergersi in un passato ricco di storie, emozioni e personaggi.

Attraverso l’uso di tecniche artistiche diverse, questi talentuosi artisti materializzano le creazioni dello scrittore Pietro Lazzaro sulle antiche porte di Motta Filocastro. Ogni pennellata, ogni tratto, rivela un frammento di un racconto avvincente, un’istantanea di un’epoca passata che si manifesta in modo visivo e tangibile.

Camminando tra le stradine del borgo, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire un labirinto di storie che si svelano attraverso le porte dipinte. Personaggi affascinanti prendono forma, eventi storici si rivelano e pensieri profondi emergono dalla superficie delle porte, creando una narrazione visiva che cattura l’immaginazione di chiunque vi si addentri.

Ma “Porte della Memoria” è più di un semplice viaggio nel passato. Ogni porta dipinta rappresenta anche una speranza di rinascita per il futuro di Motta Filocastro. Questa iniziativa artistica trasforma le porte, simboli di accesso e opportunità, in vere opere di arte urbana che sottolineano la volontà di conservare e valorizzare il patrimonio storico-culturale del borgo, creando al contempo un nuovo capitolo di rinascita e vitalità.

“Porte della Memoria” è un’esperienza che abbraccia il passato, il presente e il futuro. È un invito a scoprire la bellezza delle antiche porte di Motta Filocastro, immergendosi nelle storie che si nascondono dietro di esse e lasciandosi ispirare dalla speranza di una rinascita che queste opere d’arte incarnano.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo viaggio emozionante nel passato di Motta Filocastro e nel potenziale di un futuro radioso. “Porte della Memoria” vi attende, pronte a svelare le meraviglie che si celano dietro le antiche porte di questo borgo incantato.

Simposio Letterario su Pietro Lazzaro e “Le sue mille anime

Scroll to Top