Prodotti Tipici Limbadesi
Ecco una elenco di prodotti tipici di Limbadi:
- Agrumi: Limbadi è rinomata per la produzione di agrumi di alta qualità. Gli agrumi calabresi, come arance, mandarini e limoni, sono particolarmente apprezzati per il loro sapore succoso e aromatico. Questi agrumi sono utilizzati in molte preparazioni culinarie e sono spesso consumati freschi o utilizzati per la preparazione di bevande rinfrescanti.
- Pasta: La pasta prodotta dall’azeinda Soldano è un’altra specialità della zona. Prodotta con metodi tradizionali, questa pasta è realizzata utilizzando grano duro di alta qualità. La pasta di Soldano si distingue per la sua consistenza e il suo sapore unico e può essere accompagnata da una varietà di salse e condimenti.
- Salumi: Limbadi, essendo un paese legato all’agricoltura, offre anche una selezione di salumi. I salumi calabresi come la ‘nduja (un tipo di salame spalmabile) e la suppressata (un salume stagionato) sono particolarmente rinomati per il loro sapore piccante e robusto, ottimi sono i salumi dell’Azienda Raste
- I formaggi: come il pecorino e il caciocavallo, sono apprezzati per la loro consistenza e il loro sapore distintivo frutto del pascolo libero delle mucche e degli ovini.
- L‘olio extravergine d’oliva di alta qualità è una produzione importante. Grazie al clima mediterraneo e alla presenza di uliveti rigogliosi nella regione, Limbadi vanta molte aziende familiari che si dedicano alla produzione di olio d’oliva extravergine.L’olio extravergine d’oliva di Limbadi è apprezzato per il suo gusto fruttato e aromatico, con note di erbe mediterranee e un retrogusto piccante. È spesso utilizzato come condimento per insalate, verdure, piatti di pasta e carni.Le olive utilizzate per produrre l’olio extravergine d’oliva a Limbadi sono generalmente di varietà locali, come la Ciciarello e la Ottobratica, che conferiscono al prodotto un sapore caratteristico e un profilo aromatico unico.
Si apprezza come qualità l’Azienda Agricola Biologica Tripaldi dove si produce iun ottimo Olio Extravergine Estratto a Freddo. - Liquori e Distillati: Il Vecchio Amaro del Capo è un liquore amaro prodotto dalla Distilleria Caffo, un’azienda con sede a Limbadi, in Calabria. È uno dei più noti amari italiani, apprezzato sia in Italia che a livello internazionale.Il nome “del Capo” fa riferimento a Capo Vaticano, una famosa località costiera calabrese. L’amaro è ottenuto da un’antica ricetta tramandata nel corso degli anni e racchiude i principi di numerose erbe, fiori e frutti che crescono in Calabria. Tra gli ingredienti utilizzati troviamo il mandarino, l’anice, le arance, la camomilla, il ginepro, la liquirizia, la menta e l’issopo, si distingue per il suo colore scuro e il suo gusto dolce con un retrogusto aromatico,viene solitamente servito ghiacciato come digestivo dopo i pasti, ma può essere anche utilizzato come ingrediente in cocktail e long drink.La Distilleria Caffo è una delle più antiche distillerie italiane, con una lunga tradizione nella produzione di liquori di alta qualità. Il Vecchio Amaro del Capo è diventato un simbolo della Calabria e un punto di riferimento per gli amanti degli amari.
- I dolci limbadesi: sono parte integrante della tradizione culinaria calabrese e rappresentano un’arte tramandata di generazione in generazione. Questi dolci freschi fatti a mano sono considerati un’importante espressione dei sentimenti puri del popolo contadino calabrese e vengono offerti come gesto di saluto durante feste patronali e fiere.Presso il Bar Gurzi si possono assaggiare dolci freschi fatti in giornata.