Ti chiamerai misericordioso
Il 28 Luglio 2023 ore 21:30 in piazza Marconi a Limbadi, i Ragazzi della Parrocchia di San Pantaleone di Limbadi presentano: “TI CHIAMERAI MISERICORDIOSO” la VITA e il MARTIRIO di SAN PANTALEONE
San Pantaleone è un santo venerato dalla Chiesa cattolica e ortodossa, nato a Nicomedia, nell’attuale Turchia, nel IV secolo.
La vita e il martirio di San Pantaleone sono una parte importante della tradizione religiosa e culturale di molti luoghi, inclusa la città di Limbadi. Pantaleone è stato un medico cristiano, noto per la sua compassione e abilità nel guarire le persone malate.
Durante il periodo di persecuzione dei cristiani sotto l’imperatore Diocleziano, San Pantaleone fu arrestato e sottoposto a torture crudeli per costringerlo ad abiurare la sua fede cristiana. Tuttavia, secondo la leggenda, nessuna tortura riuscì a fargli cambiare idea, e si dice che abbia subito miracolose guarigioni dalle ferite inflitte.
Infine, San Pantaleone subì il martirio nel 305 d.C., quando fu decapitato per la sua fede. La sua venerazione come santo si diffuse rapidamente in tutto il mondo cristiano, e la sua figura divenne un simbolo di forza, fede e dedizione.
I Ragazzi della Parrocchia di San Pantaleone di Limbadi abbracceranno con profonda misericordia la vita e il martirio di San Pantaleone nella loro rappresentazione teatrale.
Nel loro spettacolo teatrale, mettono in luce la compassione del santo e la sua dedizione a guarire e alleviare le sofferenze degli altri.
Attraverso una recitazione empatica e coinvolgente, i giovani attori cercheranno di trasmettere al pubblico l’amore e la misericordia di San Pantaleone. Le loro performance sono intrise di gentilezza e compassione, offrendo un’espressione tangibile della fede e della devozione del santo.
Durante la rappresentazione, i giovani di Limbadi reciteranno con un cuore aperto, invitando la comunità a unirsi a loro in un gesto di condivisione e accoglienza. Attraverso canti e recitazione, creando un’atmosfera di pace e riconciliazione, inviteranno tutti a riflettere sul significato dell’amore misericordioso di San Pantaleone.
Nella rappresentazione del martirio vivente, i giovani attori non solo mostrano il coraggio di San Pantaleone nel difendere la sua fede, ma anche la sua capacità di perdonare i suoi persecutori. Attraverso gesti di perdono e compassione, essi trasmettono il potere trasformativo dell’amore misericordioso, anche nelle situazioni più difficili.
In questo modo, i giovani di Limbadi rendono omaggio a San Pantaleone attraverso una rappresentazione che incarna la misericordia e l’amore cristiano. Il loro impegno nel comunicare tali valori è un invito per la comunità a coltivare la compassione e la solidarietà nel loro proprio cammino di fede.
Queste rappresentazioni servono a mantenere viva la memoria di San Pantaleone e a celebrare la sua vita e il suo sacrificio.