Enogastronomia

TAGGHJARINI di CARONI 

I Tagghjarini di Caroni rappresentano un’eccellenza nel vibonese della pasta artigianale. Questo formato di pasta, tipico della tradizione calabrese, si contraddistingue per la sua forma lunga, sottile e leggermente ricurva. Realizzati con ingredienti di alta qualità e lavorati con maestria, i Tagghjarini di Caroni offrono un’esperienza culinaria unica. La loro consistenza è perfettamente al dente, …

TAGGHJARINI di CARONI  Leggi altro »

vecchio amaro del capo

Vecchio Amaro del Capo

Il Vecchio Amaro del Capo è diventato un prodotto simbolo della Distilleria Caffo, un’azienda Limbadese che ha radici profonde nella tradizione della produzione di liquori. La ricetta originale dell’Amaro del Capo è stata rielaborata e migliorata nel corso delle generazioni dalla famiglia Caffo, che ha saputo combinare l’esperienza acquisita con le erbe e gli ingredienti …

Vecchio Amaro del Capo Leggi altro »

zibibbo limbadese

Zibibbo Limbadese

Il termine “zibibbo” deriva dalla parola araba “zabīb“, che significa “uva passa“. Questa etimologia riflette l’uso tradizionale delle uve zibibbo per produrre uva passa, un prodotto molto diffuso nella regione mediterranea.L’uva zibibbo è nota fin dai tempi antichi e la sua coltivazione si è diffusa nelle isole del Mediterraneo e poi in Calabria. La regione …

Zibibbo Limbadese Leggi altro »

tagghjarini di caroni

Pasta tipica Limbadese

“Strangugghi di Limbadi” o anche conosciuta come “Strozzapreti” nella tradizione calabrese. Questa pasta è molto diffusa nelle famiglie della regione calabrese e ha una storia interessante legata al suo nome si narra che fu fatta corta e tozza di proposito per andare di traverso ad un prete di allora che mangiava con ingordizia.Suggerimenti culiniari:Condire gli …

Pasta tipica Limbadese Leggi altro »

pane casareccio di limbadi

Il pane casereccio di Limbadi

Il pane casereccio di Limbadi è un prodotto artigianale che viene preparato con passione e maestria seguendo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. È considerato un simbolo dell’identità e dell’orgoglio della comunità di Limbadi. Ciò che rende questo pane così speciale è la sua lavorazione artigianale e l’uso di ingredienti semplici ma di alta …

Il pane casereccio di Limbadi Leggi altro »

Olio Limbadese

Olio Extravergine di Oliva Limbadese

L‘olivicoltura a Limbadi, in Calabria, può vantare la presenza di alberi di olivo secolari. Questi alberi, che hanno resistito alla prova del tempo, rappresentano una parte importante del patrimonio agricolo e culturale della regione. Gli ulivi secolari sono piante di olivo che hanno un’età di almeno qualche centinaio di anni, se non di più. Possono …

Olio Extravergine di Oliva Limbadese Leggi altro »

dolci calabresi

Dolci Limbadesi

Tra i dolci limbadesi più diffusi, possiamo citare le “Pitte di San Martino“. Si tratta di biscotti semi-duri preparati con farina, miele, frutta candita e aromi naturali. Solitamente, vengono ricoperti con cioccolato bianco o nero. Gli ingredienti utilizzati sono naturali e la cottura avviene tradizionalmente nel forno a legna. Questi dolci sono consumati durante le …

Dolci Limbadesi Leggi altro »

Scroll to Top